
LA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI
Nell’effettuare la valutazione dei rischi, secondo quanto imposto dal D.Lgs. 81/2008, il Datore di Lavoro deve tenere conto di tutti i fattori di pericolo, ovvero di tutti gli elementi materiali e immateriali aventi il potenziale di causare danni.
L’elettricità rappresenta un fattore particolarmente pericoloso perché è un rischio invisibile e quindi per questo motivo insidioso. Tra l’altro il fatto di usarla continuamente non deve far dimenticare che la corrente elettrica rimane un rischio temibile che non ha mai sottovalutato, in quanto è una delle maggiori cause di infortunio.
La protezione dai rischi connessi all'elettricità deve essere agevolata con l’uso di materiali, di attrezzature, di apparecchiature, di macchinari, e le installazioni di impianti realizzati e costruiti a regola d’arte, ovvero a norma del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI).
Si precisa che per adeguamento di un impianto s’intende l’assoluta necessità del possesso dei seguenti requisiti:
-
Sezionamento
-
Protezione contro le sovracorrenti
-
Protezione contro i contatti diretti
-
Protezione contro i contatti indiretti
GLI IMPIANTI COINVOLTI
DAL D.M. 37/2008 SONO
-
Impianti Radiotelevisivi ed elettronici
-
Impianti di riscaldamento e climatizzazione
-
Impianti idrosanitari
-
Impianti a gas
-
Ascensori e montacarichi
-
Impianti di protezione antincendio
Corre obbligo specificare che tutti gli impianti elettrici realizzati prima dell’entrata in vigore della Legge del 13 marzo 1990 n. 46, se non a norma, devono essere adeguati secondo la nuova normativa.
Nell’ambito degli Impianti Elettrici la Sicurezza ed Ambiente S.r.l. articola la sua attività di consulenza nei seguenti servizi:
-
Valuta la rispondenza alle disposizioni normative, degli impianti e delle macchine agli ambienti di lavoro
-
Fornisce di precise indicazioni su cosa fare per adeguare le eventuali deficienze
-
Redige i progetti di adeguamento di tutta l’azienda alle norme sugli impianti elettrici
-
Dirige i lavori di realizzazione degli impianti elettrici
-
Effettua le misure ed i collaudi degli impianti elettrici
-
Effettua verifiche periodiche degli impianti elettrici
-
Organizza e tiene i corsi di formazione per la gestione e manutenzione degli Impianti Elettrici, sia presso l’azienda sia presso strutture messe da noi a disposizione, avvalendoci di professionisti specializzati per i temi specifici.
-
Fornisce consulenza tecnica con assistenza legale.